Dipende molto da che genere di camminata vuoi fare.
Se per trekking intendi su sentieri ben tracciati e relativamente puliti, con lunghe percorrenze puoi stare su uno scarponcino a caviglia bassa, piu' leggero ma con buona tomaia e suola con grip non particolarmente rigido.
Se vai già su mulattiera o sentiero irregolare allora prendi una pedula caviglia alta ma sempre non troppo rigida e pesante.
Se la tua intenzione è andare su terreni difficili devi puntare su uno scarponcino piu' sicuro, resistente e tecnico come battistrada. Ovviamente il peso sale e cosi' anche la rigidezza.
Se vuoi avventurarti su terreni estremi di alta montagna, anche con ghiaccio allora sei obbligato a scegliere un modello stremamente sicuro e tecnico, magari anche ramponabile, con prestazioni importanti anche a livello termico...
Le principali case produttrici spesso aiutano nella scelta del modello ideale proprio in relazione all'uso che devi farne. Anche il piu' comodo scarponcino, se usato male può creare problemi in montagna.
Io possiedo un paio TECNICA per trekk medio-leggero e dei fantastici ASOLO Sasslong NBK che mi portano praticamente dappertutto (certo non una settimana su ghiaccio...).
Ti consiglio individuato l'uso di provare molti modelli senza fossilizzarti su una marca. la calzata è soggettiva. Provali coi calzettoni! O meglio con la doppia calzatura (leggera sotto e pesante sopra) Io utilizzo questo metodo per ridurre lo sfregamento. onsidera che col cammino lungo il piede tende a gonfiarsi un po' quindi regolati che una calzatura giusta potrebbe esser stretta dopo tre ore di cammino con piede sudato... Non scarterei a priori il Nabuk come materiale al posto del goretex.
Da ultimo vai sui siti dei produttori e studiati alcuni modelli che potrebbero andarti bene per uso e prezzo. Poi vedrai in negozio, ma non sari impreparato se ti dovesse capitare una commessa che la montagna la fa solo in funivia. Buone passeggiate